egaemogas
EMOGASANALISIEsame fondamentale per valutare l’efficienza del sistema
respiratorio.
Si tratta di un prelievo di campione di sangue tramite puntura percutanea di un'arteria (in genere radiale).
Lo scopo è quello di determinare le pressioni parziali dei gas a livello del sangue arterioso (PaO2, PaCO2, Ph, HCO3, SaO2, Na, Cl, K).
GUANTI ,GARZA CON DISINFETTANTE,CEROTTO DI TELA .

SIRINGA GRADUATA
CERCARE CON LE DITA IL BATTITO DELL'ARTERIA
RADIALE E ORIENTARE PERPENDICOLARMERNTE
LA SIRINGA (si usa questo tipo di siringa se non
si hanno a disposizione quelle gia' preparate e specifiche per
l'emogasanalisi)

ASPIRARE DELICATAMENTE IL SANGUE ARTERIOSO

TAMPONARE PER CIRCA 30-40 SECONDI

APPLICARE CEROTTO DI TELA E TENERLO SOTTO CONTROLLO

PORTARE IL CAMPIONE DI SANGUE AD ANALIZZARE

INTERVALLI DI RIFERIMENTO
Donna | Uomo | Unità di misura |
pH: 7,35 | pH: 7,35 | |
pO2: 80-90 | pO2: 80-90 | mmHg |
pCO2:35-45 | pCO2: 35-45 | mmHg |
HCO3-: 22-26 | HCO3-: 22-26 | mEq/L |
basi in eccesso: -2/+2 | basi in eccesso: -2/+2 | ----- |
sat. O2: 94-100 | sat.O2: 94-100 % | ----- |
ROBYP@RMA